abc

Poesia è potere sul mondo

La Via dell’Artista

Formazione con Antonio Bilo Canella

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RITROVAMI SU FACEBOOK

GUARDAMI SU YOUTUBE

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

GUARDAMI SU YOUTUBE

RITROVAMI SU FACEBOOK

Biografia

Chi sono

Antonio BILO Canella, performer, ricercatore, nasce nel 1968. Dopo essersi diplomato all’Accademia Nazionale “Silvio D’Amico”, inizia un percorso del tutto personale. Dal 1991 ad oggi autore e regista di più di 20 spettacoli. Dal 1991 al 1994 lavora con ex-tossicodipendenti presso il Ce.i.s. Si forma in ArteTerapia con Diane Waller, Psicodramma con Angelika Groterath, Playback Theatre con Jonathan Fox.

Nel 1995 vive 6 mesi in Tibet dove studia con Kon Chok Nian e nel 1996 vive 6 mesi in Messico, presso gli Indios Tarahumara, dove studia con Benito Casagrande Ichow. Nel 1998 crea la Performazione (Performaction) forma d’arte che fonde Performance Art e Teatro, strutturando un sistema di studio e pratica che preveda il superamento definitivo e l’abbandono del concettualismo.

Nel contesto della Performazione, il Performer si dona alla scena della “rappresentazione” senza alcun riferimento: è agito nel Vuoto. Di contro ogni performance, unica ed irripetibile (il Dionisiaco), è preceduta da un approfondito e vorace studio di ciò si è scelto essere la “materia” della Performazione (l’Apollineo).

Il risultato richiama per potenza e intensità una sorta di rinato “Mistero”, e la lingua che emerge è quella della Poesia corp-orale, la Poesia delle origini. La ricerca della Performazione viene quindi a coincidere con la regenesi dell’Atto Poetico, inteso come recupero della Poesia e del suo potere concreto originario. Sull’argomento dal 2018 inizia a creare una serie di puntate su You Tube

 Con la Performazione va in scena innumerevoli volte dal 1997 ad oggi, ricordiamo in particolare i lavori sull’Eliogabalo, P. K. Dick, T. De Chardin, Amleto, Odissea, Eneide e le Metamorfosi di Ovidio. Dirige un Festival sulla Performazione (2014) e due sezioni sulla Performazione all’interno del Festival Linea 0 (2015) e Convergenze 2.0 (2015). Da Marzo 2016 a Febbraio 2018 conduce Performaction Rooms, un programma radio in onda su RKI, basato sulla Performazione, sull’Eneide e sulle Metamorfosi di Ovidio.

testimonial

Dicono di me

Il teatro di Bilo Canella, fatto di tantissima tecnica e pignoli dettagli, è l’opposto dell’intellettualizzazione del teatro indipendente di certa Italia. La corporeità della sua performazione è l’opposto della sessualizzazione: anzi, è puro dolore animale, atavico, primordiale, universale. Evviva, vuol dire che c’è ancora una speranza.

Paolo Fusi

Scrittore

Il pubblico è coinvolto nell’accadimento estemporaneo, catturato da testi vivi e intensi, voci profonde, d’azioni sorprendenti, fisicità animale: tutto cambia continuamente, ogni oggetto, ogni parola, può diventare altro, meravigliando lo spettatore, il quale contribuisce egli stesso alla trasformazione, condizionando lo spettacolo con la propria presenza.

Sara Maddalena

Regista, attrice, commediografa

[…] Si è creata dunque una situazione che rimandava alle funzioni sciamaniche e lentamente l’intero pubblico è entrato in quest’atmosfera che evocava in qualche modo il deserto. L’uomo e la donna diventavano amanti, animali, madre e figlio, nemici e flusso di un’unica materia allargata anche al pubblico che partecipava attivamente alla Performazione.

Ilaria Palomba

Scrittrice

I MISTERI QUANTISTICI DELLA POESIA

CONFERENZA SPETTACOLO:

Guarda qui il primo dei 10 episodi introduttivi alla conferenza spettacolo su Poesia e Fisica Quantistica e VEDI LE ALTRE PUNTATE sul canale youtube della PERFORMAZIONE

IL DEMONIO BERLICCHE

MESSAGGI SERIALI DAL PROFONDO DEL MALE:

Guarda qui il primo e l’ultimo episodio del demonio Berlicche e VEDI LE ALTRE PUNTATE sul canale youtube della PERFORMAZIONE

DOVE STIAMO ANDANDO

UN SENSO PER IL NOSTRO TEMPO

Guarda qui il primo e l’ultimo episodio della serie “Dove stiamo andando: un senso per il nostro tempo” e VEDI LE ALTRE PUNTATE sul canale youtube della PERFORMAZIONE

Podcast: La poesia è potere sul mondo

Podcast

Ascolta le versioni Podcast dei miei filmati. 

Rimani in contatto

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
RITROVAMI SU FACEBOOK
GUARDAMI SU YOUTUBE
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
GUARDAMI SU YOUTUBE
RITROVAMI SU FACEBOOK

xyz

Restiamo in 

Contatto

8 + 13 =

INDIRIZZO
Via Valsolda, 177 (Roma – zona Monte Sacro)
TELEFONO
346-6805928

E-MAIL
info@antoniobilocanella.it

ORARI DI SEGRETERIA
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00.
Chiuso il giovedì pomeriggio.

COME ARRIVARE
Stazione FR1 trenino Metropolitano FR1 (stazione Nomentano) + 4 min a piedi
Metro B1 Fermata Conca D’oro + 10 min a piedi
Bus 60, 90, 36, 84, 211 (fermata Via Val D’Ossola) + 2 min. a piedi